UN BENE PREZIOSO E SOTTOSTIMATO
“La gente non apprezza l’acqua del rubinetto perché è a buon mercato, e questo a volte nell’immaginario collettivo non è considerato una garanzia. Mentre non valuta che, dati alla mano, rappresenterebbe la soluzione migliore sia per il risparmio, sia per rispettare l’ambiente e salvaguardare la salute”.
cit. Paolo Giovane “Water: All That Matters”
QUATTRO OTTIMI MOTIVI :
- QUALITÀ: l’acqua del rubinetto, ovvero l’acqua pubblica, è uno dei settori più vigilati, monitorati e controllati. Per la sicurezza dei cittadini la legge richiede oltre 300.000 controlli annuali da parte dei gestori e delle ASL. I parametri qualitativi sono molto più rigorosi e sistematici rispetto a quelli previsti per le acque in bottiglia.
- AMBIENTE: utilizzare l’acqua del rubinetto aiuta l’ambiente perché riduce l’utilizzo di tonnellate di bottiglie di plastica la cui produzione, il trasporto ed il difficile smaltimento sono importanti fattori di inquinamento a livello mondiale.
- RISPARMIO: l’acqua del rubinetto costa 1000 volte di meno rispetto all’acqua in bottiglia. Calcolando un prezzo medio di € 2,40 per una confezione di 6 bottiglie da 1,5 litri ed ipotizzando che ne acquistiate due alla settimana, alla fine dell’anno avrete speso circa € 250 per portarvi faticosamente a casa 936 litri d’acqua. L’acqua del rubinetto invece costa circa 1 € ogni 1000 litri. Perché pagare due volte??
- COMODITÀ: è sempre disponibile in ogni momento della giornata stando comodamente a casa vostra. Perché accollarsi la fatica del trasporto di pesanti e ingombranti confezioni acquistate nei supermercati che ti riempiono la dispensa e il frigorifero? L’acqua del rubinetto è buona e non pesa. È buona e non manca mai perché arriva direttamente a casa attraverso la rete acquedottistica.